Catequiz è molto semplice: un giudice di gioco tiene in mano il libretto con le domande. Queste possono essere di 3 tipologie:
Domande aperte
Domande a risposta multipla
Frasi da completare
Come si può vedere nel libretto, sono a disposizione 10 categorie contenenti 40 domande ciascuna, per un totale di 400 quiz di 3 livelli di difficoltà (Facile -> Verde, Medio -> Arancione, Difficile -> Rosso). Le categorie sono:
Sacre Scritture
Libro della Genesi
Esodo, Numeri e Deuteronomio
Storia d'Israele
Profeti
Vita di Gesù
Passione, Morte e Resurrezione di Gesù
Miracoli e Parabole di Gesù
Atti degli Apostoli e Apocalisse
Quiz vari
Come si avanza nel tabellone
Ad ogni risposta corretta le pedine avanzeranno in base al livello di difficoltà:
Livello Facile -> Avanti di 1 casella
Livello Medio -> Avanti di 2 caselle
Livello Difficile -> Avanti di 3 caselle
Per spostare una pedina è sufficiente cliccare sull'icona e trascinarla nella posizione voluta.
Chi vince?
La vittoria spetterà alla squadra che raggiungerà per prima la casella 33.
N.B. Nelle ultime cinque caselle, ossia dalla 28 alla 32, l'avanzamento sarà di una sola casella per volta. In particolare, nelle caselle 28, 29 e 30 la domanda potrà essere solo di livello medio, mentre nelle caselle 31 e 32 di livello difficile.
Quanti giocatori o squadre?
Per riuscire a gestire al meglio le sfide, Catequiz suggerisce un limite di 6 squadre. Al contrario, non c'è alcun un limite sul numero di giocatori per squadra.
In questa casella il giudice di gioco leggerà la domanda e tutte le squadre potranno rispondere. Ad esempio il capitano che alzerà per primo la mano avrà diritto di risposta. In caso di risposta errata, alla successiva alzata di mano, la squadra non potrà rispondere.
In questa casella il giudice di gioco premerà il pulsante sulla destra "Sorteggia Categoria e Livello di Difficoltà".
La squadra di turno non avrà quindi la possibilità di scegliere l'ambito e il livello di difficoltà della domanda.